Risky Play alla Storga: arrampicarsi sugli alberi
La Storga2023-08-07T08:59:46+02:00Sai cosa fa un bambino su un albero? Un bambino in meno sulla terra. E cosa fanno due bambini su un albero? Un bambino in più sull'albero.
Sai cosa fa un bambino su un albero? Un bambino in meno sulla terra. E cosa fanno due bambini su un albero? Un bambino in più sull'albero.
Non c’è onore più grande di scambiare opinioni, giocare e fare attività assieme ai vostri figli. Noi proviamo sempre a dare lievito buono per la loro sana educazione ed equilibrata crescita. Sicuri di vivere con loro in un ambiente naturale unico. Siamo sempre qui, per ogni cosa. Camp La Storga.
Ricominciano alla grande le uscite in ambiente "La classe va alla Storga" e anche gli interventi in classe "La Storga va in classe". I laboratori come quello per fare l'erbario, quello sul fango e l'argilla, micro-scopri, il mondo in bottiglia, il ciclo dell'acqua e la biblioteca degli alberi. Sempre più all'insegna di un'idea di natura che ci comprenda come parte integrante e inte-grata, non colpevolmente divisa. Un grazie va sempre a tutte le scuole che sono venute da noi e che ci hanno voluto da loro.
Sul far del meriggio di sabato scorso, un folto gruppo di famiglie - qualcuno mormora almeno 100 e più persone in tutto - si raduna intorno al piazzale degli Orti e ode una voce stridula giungere dal folto del bosco. Guidati da Gandalf il nero (Gian Pietro Barbieri), l'Anguana verde (Angela Morao) e dall'Elfo Azzurro (Athena Costantini), i partecipanti giungono alla radura dei Grandi Pioppi ove li attende, La Dama Rossa (Anna Zannolin), il prode Romualdo (Rudi Piz) una strega verde (Giulia Trevisin) la quale, lacerando l'aria con un urlo, scende dalla corda tesa su di una carrucola e spiega ai [...]
Al parco abbiamo visto tante mantidi quest'estate. Moltissime giovani ninfe di Mantis religiosa, che abbiamo catturato ed osservato per un po' con i bambini. Creature semi-umane come i centauri; insetti con la testa mobile e lo sguardo indagatore. Predatori sempre pronti ad afferrare e a divorare qualche altro piccolo insetto, con la stessa innocenza con cui un bambino sgranocchia una carota. La maggior parte erano al massimo di 5 o 6 centimetri anche se possono essere più grandi. Verso la fine dell'estate tuttavia due grosse femmine di almeno 8-9 centimetri e gonfie di uova sono comparse proprio vicinissime alla nostra sede. [...]
La pedagogia del rischio e della fiducia spiegata ieri pomeriggio da Massimo Toffoletto ai genitori dei bambini che hanno partecipato e partecipano ai nostri camp estivi. Per ulteriori informazioni su questa pratica educativa clicca qui. Qui sotto la presentazione del nostro Rodolfo Piz dei cinque propositi profondi al camp e in generale.
Pronti. Partenza. Via! Il 13 giugno sono cominciati i camp estivi alla Storga. Un vero viaggio di esplorazione e conoscenza nel grande parco. Un camp dove lasciare libera la fantasia e cominciare a far pratica per affrontare la realtà, un camp dove giocare immersi nel verde e risolvere problemi attraverso la conoscenza dell'ambiente. Un camp dove costruire e creare... Ma insomma cosa ve lo diciamo a fare, è ovvio per chi ci è stato che sia così!
Lun – Ven:
9.00 – 13.00
14:00 – 17:00
© Copyright 2023 La Storga | Privacy Policy
© Copyright 2023 La Storga
Privacy Policy