SOGGIORNI RESIDENZIALI IN CANSIGLIO PER BAMBINI E RAGAZZI

Anche quest’anno ritorna “Nàdar”: un percorso naturalistico e psicoeducativo immerso nei boschi dell’altopiano del Cansiglio per bambini e per ragazzi.

Il verde dei faggi, la corteccia ruvida degli abeti, il pendio dei sentieri, la luce delle stelle, il fascino delle grotte, il profumo dei fiori e il ronzio delle api, guidano questa esperienza di contatto con la natura e con se stessi.

Tante attività all’insegna del movimento, dell’avventura e dell’esplorazione, condotte da psicologi, educatori ed esperti di ambiente.

Si sviluppano le potenzialità personali, si aumenta la consapevolezza di sé, si incrementa l’autonomia, si sperimenta la collaborazione, il tutto divertendosi.

Se desideri che tuo figlio impari a conoscersi, a interagire con gli altri e a relazionarsi con la natura, questa è l’esperienza che stai cercando.

  • Dal 29 Aprile al 1 Maggio e dal 17 al 24 Giugno 2023 per bambini dagli 8 ai 12 anni (nati dal 2015 al 2010)
  • Dal 23 al 25 Aprile e dal 15 al 22 Luglio 2023 per ragazzi dai 13 ai 16 anni (nati dal 2009 al 2006)

Si è di fretta: in Nàdar si rallenta.
Si trova tutto pronto: in Nàdar ci si autogestisce.
C’è poco tempo: in Nàdar ci si annoia.
Si acquista nei negozi: in Nàdar si costruisce.
C’è distanza: in Nàdar si condivide.
Ci si sente inadeguati: in Nàdar si è liberi.

NÀDAR RACCONTATO DAI RAGAZZI

SU COSA CRESCIAMO

AVVENTURA

Movimento, esplorazione, avventura, orientamento

CONDIVISIONE

Ascolto, incontro, condivisione

CONSAPEVOLEZZA

Sensorialità, consapevolezza di sè, mindfulness, attenzione

EMOZIONI

Parole, pensieri ed emozioni

AUTOGESTIONE

Autogestione, autonomia, servizio, responsabilità, organizzazione

CREATIVITÁ

Creatività, costruzione, noia sana

APPRENDIMENTO

Elaborazione delle esperienze, interiorizzazione, apprendimento

LIBERTÁ

Libertà

Mario
Dottore in scienze forestali e insegnante

Francesca
Psicologa e psicoterapeuta in formazione

Isabella
Educatrice professionale, tiflologa, disability manager

Isabella
Attrice, cantante e formatrice

Alessia
Psicologa con specializzazione in disturbi dell’apprendimento

Valentina
Pedagogista, educatrice professionale, facilitatrice di biodanza in formazione

  • Dal 29 Aprile al 1 Maggio 2023  e dal 17 al 24 Giugno 2023 per bambini dagli 8 ai 12 anni (nati dal 2015 al 2010)
  • Dal 23 al 25 Aprile 2023 e dal 15 al 22 Luglio 2023 per ragazzi dai 13 ai 16 anni (nati dal 2009 al 2006)

WEEK-END

Primo giorno: ritrovo alla casa alle ore 10:30

Ultimo giorno: arrivo alla casa dei genitori alle ore 12:00, conclusione dell’esperienza con un picnic modalità “porta e offri”.

Trasporto a carico delle famiglie.

SETTIMANA

Primo giorno: ritrovo alla casa alle ore 16:00

Ultimo giorno: arrivo alla casa dei genitori alle ore 11:45, conclusione dell’esperienza con un picnic modalità “porta e offri”.

Trasporto a carico delle famiglie.

Weekend 3 giorni e 2 notti: 120 euro

Settimana: 550 euro – 2° figlio: 450 euro – 3° figlio: 400 euro.

Per sperimentarsi in modo libero e consapevole in natura è necessario avere con sé del materiale specifico.

Ecco cosa mettere in valigia:

• Scarponi da montagna [meglio se ad altezza caviglia e meglio se già utilizzati]

• Scarpe sportive

• Borraccia

• K-way

• Poncho

• Torcia

• Torcia frontale

• Cappellino

• Giacca antivento

• Zainetto piccolo

• Cuscino [che si può sporcare]

• Abbigliamento comodo [che si può sporcare]

• Pantaloni lunghi [almeno due paia]

• Cordino resistente lungo due metri

• Beauty case

• Pigiama pesante

• Sacco a pelo o lenzuola

• Cuscino per dormire

• Spray antizecche

• Una foto di se stessi

• Tessera sanitaria

Mario
Dottore in scienze forestali e insegnante

Francesca
Psicologa e psicoterapeuta in formazione

Isabella
Educatrice professionale, tiflologa, disability manager

Isabella
Attrice, cantante e formatrice

Alessia
Psicologa con specializzazione in disturbi dell’apprendimento

Valentina
Pedagogista, educatrice professionale, facilitatrice di biodanza in formazione

Dal 23 al 25 Aprile 2023 per ragazzi dai 13 ai 16 anni

Dal 29 Aprile al 1 Maggio 2023 per bambini dagli 8 ai 12 anni

Dal 17 al 24 Giugno 2023 per bambini dagli 8 ai 12 anni

Dal 15 al 22 Luglio 2023 per ragazzi dai 13 ai 16 anni

Weekend 3 giorni e 2 notti: 120 euro

Settimana: 550 euro a settimana

WEEK-END

Primo giorno: ritrovo alla casa alle ore 10:30

Ultimo giorno: arrivo alla casa dei genitori alle ore 12:00, conclusione dell’esperienza con un picnic modalità “porta e offri”.

Trasporto a carico delle famiglie.

SETTIMANA

Primo giorno: ritrovo alla casa alle ore 16:00

Ultimo giorno: arrivo alla casa dei genitori alle ore 11:45, conclusione dell’esperienza con un picnic modalità “porta e offri”.

Trasporto a carico delle famiglie.

Per sperimentarsi in modo libero e consapevole in natura è necessario avere con sé del materiale specifico.

Ecco cosa mettere in valigia:

• Scarponi da montagna [meglio se ad altezza caviglia e meglio se già utilizzati]

• Scarpe sportive

• Borraccia

• K-way

• Poncho

• Torcia

• Torcia frontale

• Cappellino

• Giacca antivento

• Zainetto piccolo

• Cuscino [che si può sporcare]

• Abbigliamento comodo [che si può sporcare]

• Pantaloni lunghi [almeno due paia]

• Cordino resistente lungo due metri

• Beauty case

• Pigiama pesante

• Spray antizzecche

• Una foto di se stessi

• Tessera sanitaria

Bisogno di maggiori informazioni?
Per maggiori informazioni restiamo a tua disposizione ai seguenti numeri:

Segreteria: +39 3911242439
Referente: +39 3464004443