SETTIMANE RESIDENZIALI IN CANSIGLIO PER RAGAZZI
“Nàdar”, in gaelico scozzese “natura” è un’ immersione nei boschi dell’altopiano del Cansiglio. Attraverso faggeti, boschi ariosi, grotte, gole di roccia e panorami fiabeschi i bambini e i ragazzi che partecipano a “Nàdar” entrano in contatto con la natura e con loro stessi.
Un percorso all’insegna del movimento e dell’esplorazione degli spazi fuori e dentro di sé.
Una settimana di attività psicoeducative nella natura per sviluppare le proprie potenzialità lavorando su ascolto, responsabilità, autonomia e condivisione.
Come si sentono le civette, così si possono ascoltare le emozioni.
Come si decide il sentiero da seguire, così si possono scegliere i propri pensieri.
Come si percepisce l’erba sotto i piedi nudi, così si possono avvertire le proprie sensazioni.
Come ci si avvicina con delicatezza a un cervo, così si può rispettare un amico.
Come si ammira la maestosità di una grotta, così si può amare la magnificenza della vita.
Si è di fretta: in Nàdar si rallenta.
Si trova tutto pronto: in Nàdar ci si autogestisce.
C’è poco tempo: in Nàdar ci si annoia.
Si acquista nei negozi: in Nàdar si costruisce.
C’è distanza: in Nàdar si condivide.
Ci si sente inadeguati: in Nàdar si è liberi.

AVVENTURA
Movimento, esplorazione, avventura, orientamento

CONDIVISIONE
Ascolto, incontro, condivisione

CONSAPEVOLEZZA
Sensorialità, consapevolezza di sè, mindfulness, attenzione

EMOZIONI
Parole, pensieri ed emozioni

AUTOGESTIONE
Autogestione, autonomia, servizio, responsabilità, organizzazione

CREATIVITÁ
Creatività, costruzione, noia sana

APPRENDIMENTO
Elaborazione delle esperienze, interiorizzazione, apprendimento

LIBERTÁ
Libertà
Cosa portare?
L’esperienza ha inizio nel pomeriggio del sabato iniziale con ritrovo alla casa alle ore 16:30 e termina il sabato successivo con ritrovo alla casa alle ore 11:45.
Per sperimentarsi in modo libero e consapevole in natura è necessario avere con sé del materiale specifico.
Ecco cosa mettere in valigia:
• Scarponi da montagna [meglio se ad altezza caviglia e meglio se già utilizzati]
• Scarpe sportive
• Borraccia
• K-way
• Poncho
• Torcia
• Torcia frontale
• Cappellino
• Giacca antivento
• Zainetto piccolo
• Cuscino [che si può sporcare]
• Abbigliamento comodo [che si può sporcare]
• Pantaloni lunghi [almeno due paia]
• Cordino resistente lungo due metri
• Beauty case
• Pigiama pesante
• Spray antizzecche
• Una foto di se stessi
• Tessera sanitaria
Bisogno di maggiori informazioni?
Per maggiori informazioni ti invitiamo a guardare la diretta di presentazione del progetto (e magari qui inserire un bottone che porta direttamente alla diretta che hai caricato sotto) e restiamo a tua disposizione ai seguenti numeri:
Segreteria: +39 3911242439
Referente: +39 3464004443
CONDIVISIONE
Ascolto, incontro, condivisione
CONSAPEVOLEZZA
Sensorialità, consapevolezza di sè, mindfulness, attenzione
EMOZIONI
Parole, pensieri ed emozioni
AUTOGESTIONE
Autogestione, autonomia, servizio, responsabilità, organizzazione
CREATIVITÁ
Creatività, costruzione, noia sana
APPRENDI
Elaborazione delle esperienze, interiorizzazione, apprendimento
LIBERTÁ
Libertà
AVVENTURA
Movimento, esplorazione, avventura, orientamento