LA STORGA VA IN CLASSE - BIOGIOCOSITA' - Giochi a squadre e piccole costruzioni a tematica ambientale: memory con animali e piante della Storga, impronte da abbinare all’animale giusto, costruire un piccolo ecosistema con una bottiglia di plastica per lasciare ed osservare nel tempo un terrario in classe.
Elogio del Fango
La Storga2022-10-01T16:55:38+01:00LA STORGA VA IN CLASSE - ELOGIO DEL FANGO - S'intende raccontare il valore del fango quale elemento vivo della nostra fascia delle risorgive. Il laboratorio si articola in due momenti: l'osservazione della vita "nascosta" nel fango e la modellazione delle impronte degli animali nell'argilla.
Il ciclo dell’acqua
La Storga2022-10-01T16:56:46+01:00LA STORGA VA IN CLASSE - IL CICLO DELL'ACQUA - Rivolto ai bambini della scuola primaria. Si fornirà uno sguardo essenziale sull'acqua, su cosa questo bene significhi per tutti gli esseri, quanto anche dandolo per scontato non lo sia. In particolare si farà riferimento alla vita dei fiumi che nascono e muoiono nello stesso momento.
Gli alieni siamo noi
La Storga2022-10-01T16:58:46+01:00LA STORGA VA IN CLASSE - GLI ALIENI SIAMO NOI - Qual è la differenza tra autoctono e alloctono? Perchè e come negli ultimi secoli tante piante e animali esotici sono arrivati ed hanno preso dimora stabile alle nostre latitudini. Questo è bene o male?
La vita del parco: animali, piante e uomini
La Storga2022-10-01T16:58:05+01:00LA STORGA VA IN CLASSE - LA VITA DEL PARCO: ANIMALI, PIANTE E UOMINI - Seguendo la mappa del parco si fornirà una panoramica essenziale sulla storia del parco e sui suoi abitanti. Si giocherà insieme al riconoscimento di specie e percorsi.