scarica il PDF

Struttura dell’incontro

La rottura del ghiaccio include presentazione e introduzione all’argomento.

Momento centrale:

Avvio della presentazione frontale. Esposizione del tema delle risorgive.

Preparazione dell’acquario o di un vaso con il fondo “vivo” di fango da lasciar depositare ed osservare.

Spiegazione dalle impronte alla terracotta.

Quindi avvio del lavoro individuale o di gruppo di modellazione dell’argilla.

Riepilogo – conclusione:

Raccogliere le fila dell’intervento e porre il quesito: Cosa vogliamo vedere, ottenere, sentire durante una prossima uscita al parco?

Gli obiettivi generali che ci proponiamo sono:

  • Stimolare la curiosità, la fantasia e la creatività dei bambini;
  • Contribuire alla conoscenza e al rispetto della natura;
  • Imparare giocando in un clima tranquillo e fiabesco;
  • Far conoscere un luogo prezioso e suggestivo della città;
  • Incrementare negli alunni un senso di appartenenza del territorio. 

Tutte le proposte sono inserite in un progetto educativo calibrato all’età del partecipante.

  • Proposte nel pieno rispetto dell’Ambiente.
  • Piccoli gruppi per l’efficacia dei risultati e per la sicurezza ed il benessere dei bambini/ragazzi.
  • Educatori Ambientali LA STORGA, uno per classe.
  • Nessuno sarà mai discriminato per etnia, provenienza geografica, religione, capacità fisica; tutti saranno liberi di esprimere le proprie opinioni, le proprie difficoltà, sicuri di essere rispettati ed ascoltati.

Le nostre proposte sono sempre coordinate con l’insegnante ed è possibile realizzare, qualora la scuola o i docenti lo richiedano, progetti, laboratori e itinerari in base alle idee programmate dall’Istituto.

  • Ogni classe sarà seguita da un educatore ambientale qualificato.
  • Insegnanti e accompagnatori non pagano così come tutti i partecipanti con qualsiasi tipo di disabilità certificata.
  • La prenotazione deve avvenire almeno una settimana prima della data scelta.
  • Riceverete via mail il riepilogo del modulo di prenotazione contenente i dettagli e il preventivo di spesa.

€ 8,00

TARIFFA MINIMA PER CLASSE: € 160,00

LA QUOTA COMPRENDE:

  • UN EDUCATORE AMBIENTALE DE “LA STORGA” PER GRUPPO CLASSE

  • MATERIALI DIDATTICI PER IL LABORATORIO

  • ASSICURAZIONE RC E INFORTUNI

  • SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

  • IVA

PRENOTA

Richiesta Informazioni

Elogio del Fango

(Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7, 13 e 23 del D.Lgs. n. 196/2003 e degli art. 13 e ss. del GDPR – L. 2016/679)

Confermo di aver preso visione del documento di Informazione e accesso ai dati, accessibile anche al link www.cooperativacomunica.org/privacy, ed esprimo il consenso al trattamento e alla comunicazione dei dati personali, forniti all’atto dell’iscrizione.

Altri laboratori / attività